- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 26 Maggio 2014 16:20
Visita del Dr. Jari Juusela
Il metodo "Grimaldi" riscuote interesse anche all'estero.
Abbiamo ricevuto la visita del Dr. Jari Juusela, collaboratore del Dr. Jari Ylinen, Direttore del Dipartimento di Medicina fisica e riabilitativa dell'Ospedale Centrale della Finlandia, a Jyväskylä. Il Dr. Juusela è venuto appositamente presso la nostra struttura universitaria ed è stato ricevuto nella sezione di Reumatologia del Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica, diretta dal Prof. Marco Matucci-Cerinic, il 30 Aprile 2014. La visita ha avuto come scopo l'acquisizione di un'esperienza diretta della pratica del metodo da parte del Dr. Juusela, di cui insieme al Dr. Ylinen era venuto a conoscenza attraverso le nostre pubblicazioni scientifiche. Abbiamo avuto modo di mostrare l'esecuzione della manovra di accorciamento muscolare con sollecitazione di trazione sui pazienti con patologia a carico delle spalle, delle ginocchia e della colonna vertebrale. La dimostrazione è stata curata dal Dr. Paolo Lippi coordinatore della sede di Pistoia del Corso di laurea in fisioterapia e Direttore del servizio di fisioterapia della ASL di Pistoia.
Il Dr. Juusela ha dimostrato grande interesse verso il metodo e la sua applicazione esprimendo l'intenzione, già evidenziata dal suo Direttore, di utilizzarlo nella pratica clinica del loro Dipartimento e di sviluppare con noi future collaborazioni.
Daniela Melchiorre
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 07 Aprile 2014 16:57
Festival del Volontariato - Lucca 10-13 aprile 2014
Si terrà a Lucca dal 10 al 13 aprile la nuova edizione del Festival del volontariato, evento ideato e promosso dal Centro Nazionale per il Volontariato.
Le “energie da liberare” sarà il filo conduttore che legherà tutti gli eventi culturali e di animazione della quattro giorni di Lucca. Ad ospitare il Festival sarà il Complesso del Real Collegio, spazio che ha già accolto con successo l’edizione dello scorso anno con presenze superiori alle 23.000 persone.
L'Associazione Luigi Grimaldi sarà presente al Festival del Volontariato organizzando un incontro dal titolo: "La forza nella terza età. Legame tra la forza e il dolore, un metodo per riconquistare il benessere "che si terrà domenica 13 aprile dalle ore 15:00 alle ore 17:00 nella Sala D del Real Collegio.
Per il programma completo del Festival consultare il sito web www.festivalvolontariato.it.
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 09 Novembre 2013 16:57
"Se anche il ritmo cambia, la melodia continua. Parkinson: io mi informo!"
E’ questo il titolo del convegno in programma sabato 23 novembre 2013 alle ore 9:00, nella Sala Tobino di Palazzo Ducale, organizzato dall’Associazione Italiana Parkinson, dall’Associazione Luigi Grimaldi e da Confcommercio, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Lucca, che metterà a confronto esperti e medici dell’azienda USL2 di Lucca sul tema del Parkinson.
L'incontro è aperto al pubblico. (scarica il programma)
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 30 Maggio 2013 16:57
"50 & più muoversi verso la salute" - esperti a confronto sull’artrosi
"L'artrosi ovvero il movimento (im)possibile"
E’ questo il titolo del convegno in programma sabato 1 giugno 2013 alle ore 16:00, nella Sala Accademia di Palazzo Ducale, organizzato dall’Associazione 50 & Più, dall’Associazione Luigi Grimaldi e da Confcommercio, con il patrocinio della Provincia, che metterà a confronto esperti e medici dell’azienda USL2 di Lucca sul tema dell’artrosi.
L'incontro è aperto al pubblico. (scarica il volantino)
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 29 Novembre 2012 17:50
Presentazione Associazione "Luigi Grimaldi"
Il 15 dicembre 2012, presso il circolo Agorà di Lucca, si è tenuta la presentazione dell'Associazione Luigi Grimaldi. In tale occasione è stata commemorata la figura del Prof. Luigi Grimaldi.
La partecipazione è stata veramente rilevante, sia per il numero cospicuo di presenti, sia, ancor di più, perché le relazioni che si sono susseguite* e la calorosa presenza del pubblico, hanno contribuito a creare un'atmosfera di grande sintonia. I ricordi vivi e intensi di chi ha condiviso con il Prof. Grimaldi la realizzazione di progetti e aspettative sembravano proiettarsi, spontaneamente e collettivamente, verso la necessità di mantenere vivi nel futuro tutti i suoi obiettivi.
Erano presenti universitari che hanno lavorato con lui in ambito di ricerca, colleghi che hanno condiviso con lui il lavoro clinico di riabilitazione, persone che da lui sono state seguite come medico di riferimento e altri che, pur avendo avuto con lui contatti sporadici, sono stati comunque in qualche modo segnati dalla sua personalità singolare.
Vogliamo ringraziare tutti coloro che sono intervenuti, certi che insieme potremo proseguire questo percorso di tutela e sviluppo della metodica di Accorciamento Muscolare e Sollecitazione di Trazione.
*con la moderazione della dott.ssa Daniela Melchiorre, ricercatrice a Firenze, sono intervenuti:
- l’Assessore con Delega a: Politiche formative, Edilizia scolastica, Politiche giovanili, Pari opportunità del comune di Lucca Ilaria Maria Vietina;
- il presidente dell'Ordine dei Medici dott. Umberto Quiriconi;
- il presidente dell'Associazione Luigi Grimaldi Prof. Giulio Masotti, che ha sostenuto la nomina a Professore di Luigi Grimaldi presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Firenze;
- la dott.ssa Lucia Ferroni, suo collaboratore medico a Barga;
- il dott. Paolo Lippi, uno dei fisioterapisti che ha contribuito allo sviluppo della metodica AMST;
- l'infermiera Leonetta Bertoncini, che ha affiancato come caposala il Prof. Grimaldi a Barga;
- la Sig.ra Paola Piccinini, in rappresentanza delle persone da lui seguite;
- il dott. Raffaele Faillace, ex Direttore Generale della USL di Lucca, che ha investito il Prof. Grimaldi del ruolo di primario della Riabilitazione;
- il sig. Luca Del Guerra, che pur non avendolo direttamente conosciuto, è stato seguito con il metodo AMST;
- il dott. Luca Franceschi, ortopedico, che ha verificato sulle persone da lui operate l'efficacia del metodo AMST;
- il dott. Bruno Rossi, ex radiologo della ASL di Lucca.
Le immagini delle giornata: